REGOLAMENTO
REGOLAMENTO 2021
Dopo il successo della prime Tre Edizioni del QFF, Castle View Studio, in collaborazione con Il Centro Socio-Culturale “Stefano Faniglione”, presentano la Quarta Edizione del “Quercia Film Festival”, la cui serata avrà luogo il 13-08-2021.
Questo concorso, patrocinato dal Comune di Livorno, si propone di valorizzare e promuovere la diffusione e la conoscenza del cinema indipendente, aprendo la selezione ad opere di qualsiasi genere (escluso horror e documentari) realizzate da registi di tutto il mondo, sostenendo il cortometraggio in tutte le sue forme come linguaggio artistico ed espressivo.
Le opere, edite o inedite, dovranno avere una durata massima di 20 minuti.
Saranno accettate opere in lingua Italiana, o se in lingua straniera che abbiano sottotitoli in Inglese o in Italiano (pena l’esclusione dell’opera dal festival), che siano state prodotte a partire dal mese di Gennaio 2016, anche che abbiano vinto altri concorsi per cortometraggi.
Ogni autore potrà partecipare con un massimo di 3 opere (dello stesso genere o di genere diverso).
Il Festival è a tema libero e gli autori possono partecipare con qualsiasi genere, ad eccezione di Documentari, Videoclip Musicali e Horror.
PREMI
Tutte le opere selezionate ai fni del concorso saranno proiettate durante il Festival, intoltre verranno assegnati i seguenti premi:
–MIGLIOR CORTOMETRAGGIO ITALIANO: Premio in denaro dal valore di 250 € + Targa
–MIGLIOR CORTOMETRAGGIO STRANIERO: Premio in denaro dal valore di 250 € + Targa
–MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA: Targa Digitale personalizzata
–MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA: Targa Digitale personalizzata
–MIGLIOR SCENEGGIATURA: Targa Digitale personalizzata
NOTA BENE: I premi dovranno essere ritirati dal vincitore/vincitrice o da un suo delegato.
In caso di mancata presenza, i vincitori dovranno sostenere personalmente le spese di spedizione.
ART. 3
GIURIA
Le opere selezionate saranno comunicate entro metà Luglio 2021, tramite mail personale agli autori e sulla pagina Facebook. L’organizzazione nominerà una giuria di esperti del settore incaricata di eleggere i vincitori ed assegnare i premi.
Le decisioni di tale giuria sono insindacabili.
Sarà scelta dell’organizzazione attribuire eventuali menzioni o riconoscimenti speciali ad opere ritenute particolarmente signifcative.
ART. 4
TERMINE DEL BANDO
La scadenza ultima per l’invio del materiale è fissata al 30 GIUGNO 2021.
Per il pagamento seguire le seguenti date:
–Early Deadline: fino al 30 Aprile 2021
–Regular Deadline: fino al 31 Maggio 2021
–Late Deadline: fino al 30 Giugno 2021
Farà fede la data di ricezione della mail o il timbro postale in caso di spedizione tramite posta.
ART. 5
ISCRIZIONE E MODALITA’ DI PAGAMENTO
Ogni opera selezionata darà diritto a due pass gratuiti validi per le tre giornate del Festival, spendibili dal singolo regista e da un qualunque altro membro della produzione.
È possibile iscriversi online tramite FilmFreeway.
Per chi invece desidarasse iscriversi attraverso Bonifico Bancario qua sotto sono elencati i seguenti dati:
Centro Socio Culturale Stefano Faniglione
IT87 V 05034 13907000000126896
Successivamente si dovrà provvedere all’invio del materiale come da Articolo 6.
In caso di mancata selezione dell’opera, la quota non sarà restituita.
Il pagamento dovrà essere della cifra corrispettiva rispetto alle date elencate nella Deadline dell’Articolo 4.
ART. 6
MODALITA’ D’INVIO DEL MATERIALE
Il file dell’opera dovrà essere inviato in formato MOV oppure MPEG4, tramite piattaforma Wetransfer, FileMail o qualsiasi altro link scaricabile, spedito all’indirizzo mail querciafilmfestival@gmail.com
Insieme al file dell’opera, sarà necessario inviare per mail copia compilata e frmata della SCHEDA DI ISCRIZIONE e accettazione del regolamento.
In alternativa, è possibile spedire tramite posta ordinaria un plico contenente:
-Copia dell’opera in formato DVD PAL (oppure MOV o MPEG4) -Scheda d’iscrizione e liberatoria con accettazione del regolamento al seguente indirizzo:
Centro Socio-Culturale Stefano Faniglione
Via Pietro Nardini n°8
57128 Quercianella (LI)
La spedizione del materiale è a carico dell’autore e l’organizzazione non si assume la responsabilità per eventuali furti, danneggiamenti o smarrimenti dello stesso.
Il materiale inviato al fne di partecipare al concorso non verrà restituito. L’iscrizione comporta tassativamente il deposito di tutte le opere inviate presso l’archivio del concorso, che potrà utilizzarle anche in sedi e situazioni diverse dal Festival, escluso ogni utilizzo per fini commerciali.
ART. 7
NOTE
Una volta che l’organizzazione avrà accertato il corretto invio dell’opera, della scheda d’iscrizione e del versamento della quota,gli autori saranno avvisati tramite mail personale della corretta iscrizione avvenuta.
Con l’iscrizione al concorso, ogni singolo autore risponde per il contenuto delle sue opere.
L’autore, inoltre, dichiara e garantisce che i diritti dell’opera siano di sua proprietà e che non ledano diritti di terzi, quali altri autori, soggetti ritratti, cessionari di diritti, diritti musicali, ecc.
Qualora l’opera presentasse contenuti non di proprietà del soggetto partecipante al Festival, questi s’impegna ad assumere tutte le liberatorie e autorizzazioni necessarie per la partecipazione al
Festival medesimo.
In ogni caso il partecipante al Festival e/o l’autore dell’opera, si impegnano a sollevare l’organizzazione del Quercia Film Festival da ogni pretesa, richiesta di danno e/o di spesa da chiunque avanzata.
La richiesta di ammissione al Festival implica l’accettazione incondizionata di tutti i punti del regolamento. Ai sensi della legge 196/03, i dati personali degli autori saranno trattati solo ai fni dell’organizzazione della manifestazione.
ART. 8
NORME GENERALI
In caso di problemi interpretativi, fa fede la versione italiana.
La direzione del Festival può prendere decisioni relative a questioni non previste dal presente regolamento.
Per ogni eventuale controversia è competente il Foro di ROMA.